vuoto

vuoto
vuotoA agg. 1 Che è totalmente privo di contenuto: fiasco –v; armadio vuoto | Che è privo del contenuto che dovrebbe avere: una spiga vuota | Rimanere con le tasche vuote, senza soldi | Teatro –v, mezzo –v, con pochi spettatori | Sedia vuota, libera, non occupata | Casa vuota, sfornita di mobili, o disabitata | A stomaco –v, senza aver mangiato | A mani vuote, senza portar nulla, senza aver ottenuto nulla | Sentirsi la testa vuota, esser quasi incapace di ricordare o di pensare | Testa vuota, persona leggera, priva di idee e sim.; CONTR. Pieno. 2 (fig.) Privo: parole vuote di senso | (fig.) Che manca di interesse, di sostanza: versi vuoti; discorso vuoto | Vita vuota, futile, insignificante | Giornata vuota, durante la quale non si è fatto niente. B s. m. 1 Spazio completamente privo di materia | Condizione di rarefazione della materia contenuta in un recipiente, in una valvola e sim. | Sotto vuoto spinto, detto di prodotti spec. farmaceutici o alimentari ottenuti in ambiente privato quasi completamente di aria o di gas | Grado di rarefazione della materia: un vuoto di 2 mm di mercurio. 2 Vuoto d'aria, rapida variazione d'intensità o improvvisa cessazione di una corrente ascendente che provoca bruschi sobbalzi agli aeromobili in volo. 3 Spazio libero, non occupato da corpi solidi: precipitare nel vuoto | Cadere nel –v, (fig.) di parole, proposte e sim. rimaste inascoltate | Fare il vuoto intorno a sé, (fig.) comportarsi in modo da allontanare da sé gli altri; riuscire a superare tutti gli avversari. 4 Spazio vuoto, cavità vuota: un vuoto nel muro. 5 Recipiente vuoto: la restituzione dei vuoti. 6 (fig.) Mancanza, carenza: colmare un vuoto | Vuoto di potere, quando in uno Stato manca la direzione politica. 7 Ciò che è inutile, vano, inesistente,  nella locuz. avv. a vuoto | Parlare a –v, invano, senza effetto | Andare a –v, riuscire senza effetto | Girare a –v, girare in folle, di ruote, ingranaggi e sim. | Assegno a –v, senza copertura. ETIMOLOGIA: dal lat. parl. *vocitus, variante di *vacitus, part. pass. di *vacere ‘essere vuoto’ per vacare ‘essere vuoto’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • vuoto — / vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo vacēre vuotare , con la stessa radice di vacuus vacuo, vuoto ]. ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene nulla: un vaso v. ; una stanza v. ] ▶◀ (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • vuoto — vuò·to agg., s.m. FO 1. agg., privo del proprio contenuto, che non contiene nulla: bicchiere vuoto, cassetto vuoto, magazzino vuoto, una bottiglia mezza vuota, riempita solo per metà | avere la pancia vuota, lo stomaco vuoto, non avere mangiato… …   Dizionario italiano

  • vuoto — A agg. 1. senza contenuto, vacuo (raro, lett.), scarico 2. (di appartamento, luogo e sim.) sgombro, disimpegnato, sfitto, disponibile, deserto, libero, vacante, solitario, disabitato CONTR. pieno, colmo, occupato, stipato, gremito, affollato,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Vuoto — Vu|o|to das; <aus it. vuoto »Leere«>: 1. Generalpause (Mus.). 2. Benutzung der leeren Saite eines Streichinstrumentes (Mus.) …   Das große Fremdwörterbuch

  • Vuoto a perdere — Sencillo de Noemi Publicación 28 de enero de 2011 Grabación 2011 Impatto s.rl. Género(s) Rock Duración …   Wikipedia Español

  • Vuoto — Vu|o|to, das; (Musik): 1. Generalpause. 2. das Spielen auf der leeren Saite eines Streichinstruments …   Universal-Lexikon

  • vuoto — pl.m. vuoti sing.f. vuota pl.f. vuote …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • vuoto — ит. [вуо/то] указ. играть на открытой струне букв. пустой см. также vuota …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • Salto nel vuoto —    Voir Le Saut dans le vide …   Dictionnaire mondial des Films

  • ricottura a vuoto — Ricottura eseguita a pressione inferiore a quella atmosferica …   Glossario di Metallurgia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”